Bianco e nero, notte e giorno, Mina e Lucio. Caratteri diversi, come la solarità e l’essere diretta contraddistinguono il carattere di Mina, così la timidezza e la pacatezza sono di Lucio. Entrambi grandi, entrambi MITI. Lucio ha scritto capitoli della storia musicale italiana insieme al suo alter ego, Mogol. L’uno compensava l’altro, l’uno era l’alter ego dell’altro, e insieme hanno scritto testi e musiche che hanno completamente rinnovato la musica italiana.
Si innamorarono di Mina a inizio degli anni ’70 e appositamente per lei scrissero dei brani indimenticabili. E l’amore era, ed è, ricambiato. Mina ha sempre “preso” a grandi mani dal repertorio di Mogol Battisti, interpretando sia durante i concerti, sia incidendoli negli album, i bellissimi brani di Mogol Battisti.
L’apice viene toccato il 23 aprile del ’72, quando Mina e Battisti duettano insieme a Teatro 10. Non ci sarà più un momento artisticamente così alto per la televisione italiana.
Riproporre questi due mostri sacri non è cosa semplice, ma noi crediamo nella non imitazione, nella personalità, nell’omaggiare e non nel copiare. E con questo spirito saliamo sul palco per presentare il nostro spettacolo intenso, moderno, emozionante, dedicato a due grandissimi della musica italiana: Mina e Lucio Battisti
STAY CONNECTED